Blog
immagini QR animal crossing new leaf
03.04.2014 19:14
Le nostre creazioni potranno essere salvate e ad ognuna corrisponderà un QR code che si potrà condividere con gli altri giocatori!
Questa discussione è stata creata per lo scambio dei suddetti QR code, che ognuno potrà scansionare una volta ottenuta nel gioco la macchina per fotografare i codici QR!
Voi posterete qui i vostri codici QR con a fianco il motivo o il modello e io li inserirò nelle varie sezioni!
E mi raccomando, non perdete la maglietta esclusiva di Wiitalia!

Qui potete trovare alcuni vestiti ispirati al videogioco Persona:
https://www.siliconer...ssing-new-leaf/

























guida modelli case interni
03.04.2014 19:11Come nei giochi precedenti, in Animal Crossing: New Leaf è possibile arredare la propria casa a piacimento con una marea di mobili ed altri oggetti. Alcuni di questi fanno parte di set, mentre altri sono singoli e non hanno abbinamenti.
In questo topic, si possono trovare informazioni sui diversi cataloghi, i prezzi e via dicendo, così da poter riuscire ad arredare la casa dei sogni.
SERIE MOBILI
Serie "nordico"
Serie "futuro"
Serie "pois"
Serie "strisce"
Serie "moderno"
Serie "blu"
Serie "verde"
Serie "bimbi"
Serie "tropicale"
Serie "esotico"
Serie "antico"
Serie "principessa"
Serie "chic"
Serie "rustico"
Serie "standard"
Serie "sirenetta"
Serie "Halloween"
Serie "palloncini"
Serie "carte da gioco"
Serie "patchwork"
Serie "rococò"
Serie "Natale"
Serie "pupazzo di neve"
Serie "pasqua"
Serie "ghiaccio"
Serie "oro"
Serie "design"
Serie "mare"
Serie "disordine"
Serie "legno"
Serie "country"
Serie "pavè"
Serie "???"
come avere una acconciatura fantastica!
03.04.2014 19:10
INTRODUZIONE
In questa parte della guida parleremo delle acconciature.
Innanzitutto, dovrete avere il negozio di Bigodina che si trova sopra il negozio di Ago&Filo.
Per chi ancora non ha questo negozio e lo vorrebbe avere, la procedura è semplice: per riceverlo dovrete avere obbligatoriamente Scarpe Sciuscià e dovrete spendere fino a 10.000 stelline o negli Atelier (quindi o da Ago&Filo o da Bice) o comprando sempre da Scarpe Sciuscià.
Ricordate inoltre che devono passare 10 giorni dall’apertura di quest’ultimo negozio.
Guardiamo quindi più da vicino il negozio di Bigodina, chiamato “Shampoo e Champagne”.
IL NEGOZIO
Entrando troverete due sedie ma solo una servirà al cambio dei capelli e del trucco.
Il cambio di pettinatura vi costerà 3.000 stelline e potrete farlo solo una volta al giorno.
Dopo aver cambiato pettinatura per 15 volte, potrete sperimentare le pettinature del sesso opposto.
Quindi se avete un personaggio maschio, potrete provare le pettinature da donna e se avete un personaggio donna il contrario.
Facendovi invece “cambiare il trucco” potrete indossare la faccia del vostro Mii, avendo quindi una “Maschera Mii”, se così la vogliamo chiamare. La potrete togliere per riavere la faccia del vostro personaggio in qualsiasi momento.
Il costo è sempre 3.000 stelline e potrete sempre farlo una volta al giorno.
Passiamo quindi a ciò che tutti vogliono e tutti cercano, la guida delle pettinature.
Bigodina (giusto per rendere le cose ancora più difficili) non farà scegliere direttamente la pettinatura, quindi non vi aspettate un grafico con sopra le pettinature e il colore dei capelli.
Tutto quanto verrà determinato in base a delle domande che vi saranno fatte.
Qui sotto troverete dei grafici con gli stili dei capelli e la posizione della barra da mettere da inserire per avere ciò che avete scelto.
E' tutto quanto suddiviso sulla posizione della barra che comincia dall'alto e che finisce in basso.
Per ogni posizione della barra e per ogni domanda avrete uno stile di capelli diverso.
In tutto ci sono 32 capigliature (16 maschili e 16 femminili) e quattro posizioni della barra per determinare quale stile avete scelto.
Ogni posizione della barra conta quattro stili di acconciature.
PRIMO SET
Domanda 1:

Domanda 2: Risposta 1 -- Domanda 3: Risposta 1

Domanda 2: Risposta 1 -- Domanda 3: Risposta 2

Domanda 2: Risposta 2 -- Domanda 3: Risposta 1

Domanda 2: Risposta 2 -- Domanda 3: Risposta 2

SECONDO SET
Domanda 1:

Domanda 2: Risposta 1 -- Domanda 3: Risposta 1

Domanda 2: Risposta 1 -- Domanda 3: Risposta 2

Domanda 2: Risposta 2 -- Domanda 3: Risposta 1

Domanda 2: Risposta 2 -- Domanda 3: Risposta 2

TERZO SET
Domanda 1:

Domanda 2: Risposta 1 -- Domanda 3: Risposta 1

Domanda 2: Risposta 1 -- Domanda 3: Risposta 2

Domanda 2: Risposta 2 -- Domanda 3: Risposta 1

Domanda 2: Risposta 2 -- Domanda 3: Risposta 2

QUARTO SET
Domanda 1:

Domanda 2: Risposta 1 -- Domanda 3: Risposta 1

Domanda 2: Risposta 1 -- Domanda 3: Risposta 2

Domanda 2: Risposta 2 -- Domanda 3: Risposta 1

Domanda 2: Risposta 2 -- Domanda 3: Risposta 2

Infine, Bigodina vi chiederà che tipo di colore desiderate facendovi una domanda.
Dovrete scegliere tra tre opzioni: Naturale, Intenso e Brillante.
Scegliendo i colori naturali, avrete sempre una barra da posizionare.
Scegliendo invece i colori intensi e brillanti, non avrete la barra ma avrete delle opzioni da scegliere. Ovviamente non ci saranno colori ma dei semplici aggettivi. Qui sotto trovate un grafico con tutte le scelte.
(M) sta per Maschio e (F) sta per Femmina.

come iniziare il gioco con la faccia che volete voi!!
03.04.2014 18:55Come ogni Animal Crossing che si rispetti, New Leaf è pieno di piccoli segreti e chicche da scoprire. Alcuni sono utili per la vita quotidiana, altri invece occorrono saltuariamente. In questo topic, raccogliamo tutte le cose che ci vengono in mente per rendere ancora più completa la vita nel nostro villaggio!
-l'aspetto del proprio avatar virtuale viene deciso in base ad un questionario nella fase iniziale del gioco. C'è chi preferisce le sorpresa, e chi invece vorrebbe creare su misura il proprio personaggio. Ecco quindi una mappa che spiega come rispondere alle domande per ottenere l'aspetto desiderat (si troverà fra le immagini della galleria)
come sbloccare i negozi
03.04.2014 18:52Ricicla & Ricrea (villaggio): gestito da due alpaca, permette di rivendere i propri oggetti direttamente ai proprietari, oppure mettendoli in vendita nel mercatino delle pulci, scegliendo il prezzo d'esposizione; vendere le rape; modificare i mobili (colore, materiale in alcuni casi); creare miniature dei fossili.
-Atelier delle Sorelle Ago & Filo (Via degli Acquisti): gestito da due sorelle istrici. Qui vendono vestiti (pezzi sopra: maglie, giacche... e pezzi sotto: gonne, pantaloni, bermuda...) e fantasie; quest'ultime si possono anche creare con un editor e mettere in vendita. Qui si potrà ottenere la macchina per scansionare e creare i codici QR.
-Atelier di Bice (Via degli Acquisti): gestito dalla terza sorella istrice. Qui si vendono accessori: cappelli ed accessori per il viso, come occhiali, bende da pirati, baffi e barbe e via dicendo.
-Bottega di Marco e Mirco (Via degli Acquisti): gestito dai figlioletti di Tom Nook, due procioni vivacissimi. I due si alternano per cui non sono mai in negozio insieme. Vendono gli oggetti di uso comune (retino, vanga, canna da pesca...); mobili; carta da lettere e da regalo; Biscotti Fortuna, acquistabili con 2 monete di gioco del 3DS (ottenibili passeggiando con la console): i premi sono casuali e legati al mondo dei videogiochi di Nintendo (la tuta di Samus Aran, la spada di Link, il fiore di fuoco di Mario, etc.).
-ImmoNook (Via degli Acquisti): l'agenzia immobiliare di Tom Nook. Qui si potrà richiedere di ingrandire la casa; si potranno ordinare cambiamenti per la propria abitazione, come la porta, la cassetta delle lettere, il recinto del cortile, lo stile architettonico. Tutto dopo aver pagato il primo debito, 10000 stelline.
-Museo (Via degli Acquisti): Blatero è ancora il gestore del museo. Quattro saloni: opere d'arte, insetti, creature marine e fossili. Diversi cambiamenti rispetto i precedenti capitoli, nella disposizione delle opere e degli acquari.
-Poste (Via degli Acquisti): qui si potranno inviare lettere agli abitanti del villaggio; ricevere regali attraverso lo SpotPass; depositare e prelevare stelline; ripagare il debito di Tom Nook.
___________________________________________________________
Gli altri negozi e locali verranno sbloccati man mano che passano i giorni. Altri verranno ingraditi ed espansi.Ecco la guida che svela tutti i segreti della Via degli Acquisti e degli altri negozi!
-Bottega di Marco e Mirco: quattro espansioni saranno disponibili, a seconda di quante stelline verranno spese; vengono contate solo le stelline degli oggetti che finiscono una volta acquistati; i Biscotti Fortuna valgono 500 stelline l'una. Ecco i requisiti per le varie espansioni.
- Emporio: vivere in una casa (e non nella tenda); spendere 12000 stelline nel negozio o comprare almeno 15 oggetti. L'espansione avviene dopo 10 giorni dall'inizio del gioco.
- Supermercato: spendere 25.000 stelline. L'espansione avviene dopo 10 giorni dall'apertura del Conveniente Store e dal negozio di giardinaggio.
- Home Center: spendere 50.000 stelline. L'espansione avviene dopo un paio di settimane dall'apertura del Supermercato.
- Department Store: spendere 100.000 stelline; essere approvati quattro volte dalla giraffa stilista. L'espansione avviene dopo 30 giorni dall'apertura dell'Home Center.
-Negozio di giardinaggio (Via degli Acquisti): gestito da un bradipo smemorato, Florindo. Svolgere 30 volte una delle seguenti attività: estirpare le erbacce, piantare alberi, piantare fiori, innaffiare fiori. Per ottenere l'annaffiatoio, parlare con Fuffi nel municipio e chiederle consigli; seguire le indicazioni e darle gli oggetti che chiede.
-Accademia delle Belle Case (all'interno di ImmoNook): il banchetto dell'ABC aprirà non appena si ripagherà a Tom Nook il primo debito e si otterrà la casa.
-Museo: il primo piano è disponibile sin da subito. Per sbloccare il secondo piano, comprendente un negozio cestito da Celeste e quattro stanze dove poter creare esposizioni personali, bisogna: donare almeno un oggetto / animale per ogni categoria; donare in totale 20 oggetti / animali; parlare con Blatero dopo una settimana, quando è pensoso. Il secondo piano verrà reso disponibile come opera pubblica e costerà 198.000 stelline.
-Club LOL (Via degli Acquisti): sbloccare il Convenience Store di Marco e Mirco; ottenere il 100% di popolarità. Il giorno dopo, Dr. Shrunk vi fermerà fuori casa chiedendo di raccogliere sei firme per approvare l'apertura del club. Una volta raccolte, portategli la petizione nella Via degli Acquisti ed il Club LOL aprirà il sabato successivo.
-Scarpe Sciuscià (Via degli Acquisti): il proprietario è una simpatica puzzola che venderà scarpe di ogni tipo. Per sbloccarlo, bisogna spendere 8000 stelline nel negozio di Ago & Filo o nel negozio di Bice; devono passare 10 giorni dall'inizio del gioco.
-Shampoo e Champagne (Via degli Acquisti): un parrucchiere gestito da una simpatica cagnolina. Per sbloccarlo, spendere 10000 stelline negli Atelier o in Scarpe Sciuscià. Devono passare 10 giorni dall'apertura di quest'ultimo.
-Cartomante: la cartomante Vanda apparirà nel villaggio casualmente; dopo averle chiesto il futuro 20 volte, il sindaco le deve parlare. Dopodiché, il suo negozio verrà aggiunto tra le opere pubbliche da costruire.
-Quartiere Sbircicase (in fondo alla Via degli Acquisti): la sorella di Fuffi gestirà questo quartiere poco fuori il villaggio; qui saranno in mostra le case delle persone incontrate in StreetPass, e si potranno persino comprare gli oggetti al loro interno. Per sbloccarlo, sarà necessario ripagare il primo debito di Tom Nook, e parlargli il giorno dopo.
-Casa del Sogno (Via degli Acquisti): qui, la proprietaria è un tapiro che permette ai personaggi di viaggiare nel mondo dei sogni. Si possono inserire codici sogno per visitare un villaggio specifico, o far sì che venga scelto casualmente. Per sbloccare la Casa del Sogno, bisogna aspettare sette giorni dalla prima opera pubblica; al che, bisognerà parlare con Fuffi nel municipio dopo aver scoperto che dormiva. L'edificio verrà aggiunto nella lista delle opere pubbliche.
-Caffetteria (villaggio): Bartolo torna con un bar tutto suo. Verrà aggiunto all'elenco delle opere pubbliche (costo: 298.000 stelline) dopo che: verranno donati 50 oggetti / animali al museo; verrà aperto il secondo piano del museo; dopo che saranno passati sette giorni dall'apertura del secondo piano, parlare con Blatero al museo.
-Centro di Mr. Resetti (villaggio): la talpa che fa la ramanzina quando si esce senza salvare ritorna, questa volta con un centro tutto suo nei sotterranei del villaggio. Il centro si potrà costruire tramite opera pubblica, e verrà inserito nella lista la prima volta che si uscirà dal gioco senza salvare.
-Stazione di polizia (villaggio): i cani poliziotti Birro e Fido sono tornati con un edificio che può essere costruito attraverso un'opera pubblica in due stili architettonici: classico e moderno. Verrà richiesto dagli abitanti casualmente.
Le notizie più forti di tutto animal crossing
- quando inizierete il gioco ci saranno delle pietre, circa 6, e una si spaccherà dando un minerele, le altre rimarranno li perchè ogni giorno una di loro farà spuntare fuori dei soldi, ma un consiglio: ogni volta mettete delle buche prima di colpire così non rimbalzate e riuscirete a prendere tutti i soldi, cioè 16.100